A Enna, il capoluogo di provincia più alto d’Italia, sui monti Erei a quasi mille metri di quota, che domina il territorio insulare, si potranno osservare i suoi balconi naturali, le torri delle chiese, le architetture di epoca medievale. Dagli scorci delle piazze è possibile apprezzare panorami unici al mondo, tipici dell’entroterra siciliano.
Con il suo Castello di Lombardia che si erge maestoso sul monte, prima importante santuario di Demetra -Cerere in epoca greco-romana e dopo cittadella militare prima dell’avvento degli Arabi in Sicilia,
Enna mette in bella mostra gli antichi palazzi nobiliari e numerose chiese tra le quali spicca per storia il Duomo la cui costruzione risale al XIV secolo.
Si respira aria pulita e si può godere l’ ottimo cibo della tradizione locale. Tra i prodotti più richiesti il tipico pecorino “piacentino ennese”, un formaggio tipicizzato con zafferano del territorio che gli conferisce il tipico colore giallo e un sapore unico.
Attraverso la Pro Loco Enna Proserpina, sita all’interno del Castello di Lombardia, è possibile organizzare la propria giornata in città, potendo godere delle bellezze del territorio sulla base delle proprie esigenze e dei propri interessi, grazie all’apporto dei volontari capaci di fornire le informazioni utili al visitatore.